Strict Standards: Declaration of JParameter::loadSetupFile() should be compatible with JRegistry::loadSetupFile() in /home2/comunesg/public_html/libraries/joomla/html/parameter.php on line 0
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /home2/comunesg/public_html/libraries/joomla/filter/input.php on line 652
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /home2/comunesg/public_html/libraries/joomla/filter/input.php on line 654
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /home2/comunesg/public_html/libraries/joomla/filter/input.php on line 652
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /home2/comunesg/public_html/libraries/joomla/filter/input.php on line 654

Biblioteca e Ludoteca Comunale (32)
I genitori imparano a "navigare": venerdì 23 in biblioteca
Venerdì 23 maggio alle ore 17.00 presso la biblioteca comunale si terrà l'incontro mensile di "Incontriamoci il venerdì": i genitori potranno imparare a navigare su internet per un uso consapevole della rete.
Domani ultimo appuntamento della scuola di arti visive
Domani sera, 20 maggio, presso la scuola civica musicale di San Giovanni Teatino a Sambuceto alle ore 21, si svolgerà l'ultimo appuntamento del laboratorio di arti visive della stagione sul tema "Modigliani l'ultimo romantico", a cura del prof. Mauro Latini docente dell'Istituto comprensivo di San Giovanni Teatino.
Martedì 29 aprile penultimo incontro per il cineforum
Martedì 29 aprile alle ore 21.00, presso i locali della scuola civica musicale di San Giovanni Teatino si terrà il penultimo incontro della stagione per il cineforum, con la proiezione del film "Royal Affair" di R. Arcel, tratto dal romanzo di Per Olov Enquist "Il medico di corte". L'introduzione sarà a cura della prof. ssa Vincenzina Pace.
La giornata mondiale del libro si celebra nella biblioteca comunale il 23 aprile
Anche quest'anno la biblioteca comunale celebra la Giornata Mondale del Libro e del diritto d'autore: per questo il 23 aprile prossimo nella struttura di via Trento ci sarà il "mercatino del libro" con la vendita o baratto dei libri doppioni di proprietà della biblioteca stessa. Nel pomeriggio, alle 16.30 ci saranno letture animate per i bambini dai 6 ai 10 anni a cura dei "Custodi della Biblioteca".
"Incontri d'arte" martedì 8 aprile alla Scuola Civica Musicale
Quarto appuntamento per gli "Incontri d'arte" che si terranno presso la Scuola Civica Muisicale: la data del prossimo evento è quella dell'8 aprile alle 21.00 Il prof. Mauro Latini parlerà di "Magritte: il trionfo del surrealismo".
Torna "Incontriamoci il venerdì": il 28 marzo con la musicoterapia
Torna l'appuntamento nella biblioteca comunale per "Incontriamoci il venerdì": il prossimo 28 marzo alle ore 17.00 sarà presente Nadia Joanna D'Angelo, che parlerà sul tema "Musicoterapia ed equilibrio emozionale". Sarà prevista anche una prova pratica.
Domani 25 marzo proiezione di "Frida" per la rassegna "Scrivere con la luce"
Terzo appuntamento con la rassegna "Scrivere con la luce" che nell'edizione 2014 è dedicata al tema "I colori dell'anima, le intermittenze del cuore".
Domani, 25 marzo alle ore 21.00 è in programma la proiezione di "Frida", una pellicola del 2002 diretta da Julie Taymor e incentrata sulla sofferta esistenza della straordinaria artista messicana Frida Kahlo, interpretata da Salma Hayek.
Organizzato dalla Biblioteca comunale e dall’Istituto comprensivo di San Giovanni Teatino, in collaborazione con l’associazione culturale “Tu...sei Arte”, il Cineforum dà appuntamento a tutti gli appassionati presso i locali della Scuola civica musicale in piazza San Rocco a Sambuceto.
Gli incontri sono curati e presentati dalla prof.ssa Vincenzina Pace che, dopo la visione del film, illustrerà il rapporto tra testo letterario e trasposizione cinematografica attraverso l'analisi dello stile, l'autore e il contesto storico e cinematografico. L'ingresso è libero.
Terzo incontro d'arte per la festa della Donna
Arriva al terzo appuntamento il ciclo di "Incontri d'arte" a cura del prof. Mauro Latini, che visto il crescente interesse, ha spostato la sua sede presso l'auditorium della Scuola Civica Musicale. Per celebrare la festa della donna, sabato 8 marzo alle ore 17,30 si terrà l'incontro sul tema "Artemisia Gentileschi e Frida Kahlo: storie di arti e passioni".
Il prof. Latini illustrerà le opere delle due artiste, mettendo a confronto stili, tecniche ed espressioni artistiche di due donne che con opere e vite hanno testimoniato e promosso mutazioni significative nella comunità artistica e nel sentire sociale, contribuendo a segnare la storia dell'emancipazione femminile.
Domenica 23 appuntamento al cineforum con "Il grande Gatsby"
Nuovo appuntamento per il cineforum mensile organizzato dalla biblioteca comunale in collaborazione con l'assessorato alla Cultura del Comue: domenica 23 febbraio, ore 17.00, presso la nuova location della Scuola Civica Musicale, in piazza San Rocco a Sambuceto, verrà proiettato "Il grande Gatsby" di F. Luhrmann dal romanzo di F. S. Fitzgerald. L'introduzione è a cura della prof.ssa Vincenzina Pace. L'ingresso è libero.
L'America del Jazz, del proibizionismo e dei suoi miti fondativi, quello del self made man e quello della Grande Mela, la religione delle illusioni e gli inevitabili feroci disinganni che neppure l'Europa con le luci di Parigi e le feste della Costa Azzurra riuscirono ad arginare. Il Grande Gasby viene pubblicato a Parigi da F. Scott Fitzgerald nella primavera del 1925 e la sua fortuna è immediata. Arriva sulle scene già nel 1926 e nello stesso anno sugli schermi nella prima versione, ovviamente muta. In Italiano viene tradotto per la prima volta nel 1936 e poi nel 1950, dalla grande Nanda Pivano. Tornerà sugli schermi ancora nel 1949 e poi nella versione più nota del 1974 con Robert Redford e Mia Farrow, con la sceneggiatura scritta da F.F. Coppola. Nel 1999 arriva l'opera musicale e nel 2013 la versione di B. Lurhmann con Leo DiCaprio, che ha aperto il 66° festival di Cannes
Sabato 8 febbraio secondo incontro con l'arte presso la ludoteca
Arriva il secondo appuntamento degli "Incontri d'arte" che si tengono alla ludoteca comunale di via Trento. Sabato 8 febbraio alle ore 17.30 il prof. Mauro Latini tratterà il tema "Caravaggio segreto".