I privati cittadini potranno segnalare al Comune i danni subiti sul patrimonio privato a seguito delle piogge del 4, 5 e 6 marzo 2015.
A tal fine, rilevato che ad oggi non è stata resa nota la modulistica dedicata, possono essere prese a riferimento le schede B e C adoperate per gli eventi metereologici nei giorni 1 e 2 dicembre 2013. (Scaricabili in allegato).
Le schede, debitamente compilate, dovranno essere consegnate al Comune entro le 13 del giorno 20 marzo 2015.
La consegna delle schede potrà essere effettuata a mano presso l'ufficio Protocollo, tramite fax al nr. 085/4461383, tramite pec all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o tramite servizio postale. In questo ultimo casa farà fede la data di trasmissione in quanto la scheda dovrà effettivamente pervenire entro il giorno e l'ora indicata.
I cittadini ed i titolari di imprese che hanno già inoltrato richieste di risarcimento danni, nel periodo dicembre 2013 - gennaio 2014, dovranno nuovamente compilare le schede (senza allegare la documentazione fotografica o altri atti già prodotti) confermando quanto dichiarato precedentemente e quantificando il danno qualora in precedenza non l’avessero fatto.
Le segnalazioni non costituiscono automaticamente il riconoscimento di eventuali contributi pubblici per il ristoro dei danni subiti.
L'Amministrazione è comunque impegnata sul territorio comunale per rilevare con precisione tutti i danni causati dalla recente ondata di maltempo. L'attività prevederà una programmazione di interventi per la sistemazione del fondo stradale con primi interventi d'urgenza per evitare danni e pericoli causati dalle buche. L'attività è gia partita grazie ai dipendenti comunali e ci si sta attivando per un affidamento esterno per ulteriori lavori. L'attività di monitoraggio continua anche per le linee elettriche (situazione pali) ed alberi.