
Sangiò Lavoro (67)
Con “Sangiò Lavoro”, il Comune di San Giovanni Teatino diventa la prima amministrazione comunale in Abruzzo, e la settima in tutta Italia, ad avere l’autorizzazione dal Ministero del Lavoro attraverso l’iscrizione in un apposito albo, in attesa della normativa regionale sull’accreditamento per svolgere l’attività di “intermediazione”, tra domanda e offerta di lavoro, anche in relazione all’inserimento lavorativo dei disabili e dei gruppi di lavoratori svantaggiati, comprensiva tra l'altro della raccolta dei curricula dei potenziali lavoratori, della preselezione e costituzione di una banca dati, della promozione e gestione dell’incontro tra domanda e offerta di lavoro, dell’effettuazione, su richiesta del committente, di tutte le comunicazioni conseguenti alle assunzioni avvenute a seguito della attività di intermediazione, dell’orientamento professionale, della progettazione ed erogazione di attività formative finalizzate all'inserimento lavorativo.
Tale servizio non è limitato al nostro ambito comunale né a quello esclusivamente locale poiché sarà connesso alla “Borsa continua nazionale del lavoro” per il tramite del portale “Clic lavoro”, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per l’accesso ai servizi per il lavoro erogati sul territorio nazionale.
Lo sportello sarà gestito da personale esperto in psicologia del lavoro ed informatica ma non sarà lo sportello a fornire il lavoratore all’azienda ma fornirà all’azienda una serie di candidature accuratamente selezionate tra coloro che avranno i requisiti: questo perché l’obiettivo è quello di fornire personale competente e professionale sollevando l’azienda da quelle spese onerose della selezione del personale garantendo assoluta imparzialità.
Tutti i servizi erogati saranno a titolo assolutamente gratuito.
Telefono: 085/44446204
[ATTIVO] ELETTRICISTI PER LAVORI IN QUOTA
Si ricerca per azienda cliente della provincia di Pescara elettricisti per lavori in quota con pregressa esperienza nella mansione e dotati del certificato dell'aggiornamento sulla sicurezza. Si offre contratto a tempo determinato con possibilità di proroga.
[ATTIVO] ESPERTI SETTORE PELLETTERIA
Si ricerca per azienda cliente della provincia di Pescara, esperti del settore pelletteria con pregressa esperienza in una delle seguenti mansioni: orlatrici, cucitori/cucitrici di pelle, montatori pelle, rifinitori e confezionatori, preparatori, addetti alla scarnitura. E' richiesta piena autonomia nella mansione.
[ATTIVO] CONGEGNATORI/ASSEMBLATORI MECCANICI
Si ricerca per azienda cliente della provincia di Chieti assemblatori/congegnatori meccanici con pregressa esperienza e piena autonomia nel montaggio di macchine o linee automatizzate per la realizzazione di componenti industriali. il candidato ideale possiede competenza nel montaggio ed aggiustaggio su disegno tecnico industriale, buon utilizzo di tutte le macchine utensili tradizionali. Costituirà titolo preferenziale una buona conoscenza della lingua inglese. Si offre contratto a tempo determinato con possibilità di successivo inserimento a tempo indeterminato.
[ATTIVO] ADDETTO UFFICIO ACQUISTI SETTORE METALMECCANICO
Si ricerca per azienda cliente della provincia di Chieti un addetto ufficio acquisti con pregressa esperienza nel settore metalmeccanico. Il candidato ideale possiede un'ottima conoscenza del disegno tecnico e della lingua inglese, utilizza il pc e i più comuni strumenti informatici ed è in possesso di diploma ad indirizzo tecnico. Si offre contratto a tempo determinato con possibilità di successivo di inserimento a tempo indeterminato.
IL CURRICULUM EUROPEO...Perchè è importante?
Il Curriculum Vitae Europeo nasce per uniformare la candidatura su indicazione dell’Unione Europea e facilitare la mobilità transnazionale all’interno degli stati membri dell’Unione. Uno strumento trasparente per agevolare la presentazione dei candidati attraverso un modello unico e standardizzato in grado di illustrare competenze ed esperienze senza limitazioni di confine.
Il Curriculum Vitae Europeo è importante perché, da un lato, è in grado di valorizzare esperienze e percorsi formativi a livello universale, senza distinzioni culturali e di appartenenza; dall’altro, il suo modello standardizzato permette alle aziende di avere uno strumento unico e chiaro in cui le competenze vengono individuate indipendentemente dal Paese di origine e dal luogo in cui si sono ottenuti i titoli.
Le sezioni del CV europeo considerano le aree di maggiore importanza, fondamentali a fornire un profilo completo del candidato da spendere sul mercato del lavoro anche oltre confine. Le sezioni si distinguono in:
- dati personali
- esperienze lavorative
- istruzione e formazione
- capacità personali (tra cui le lingue straniere)
- capacità relazionali (predisposizione al lavoro in team, etc.)
- capacità organizzative (esperienze di coordinamento, ad es.)
- capacità tecniche (utilizzo di computer, attrezzature, macchinari)
- capacità artistiche (musica, scrittura, disegno)
Vengono poi richieste altre capacità specifiche, il possesso della patente, ulteriori informazioni di particolare rilevanza (indicare delle referenze, ad esempio), ed eventuali allegati da presentare (esempi di lavori eseguiti nel caso di professioni come art director o grafico).
(Fonte: Cliclavoro)
I CONSIGLI PER CHI CERCA LAVORO
Kelly Service, società che si occupa di consulenza nelle risorse umane, ha recentemente realizzato un sondaggio intervistando gli utenti di LinkedIn a cui ha posto la seguente domanda:
“Se dovessi dare un solo consiglio a un amico che cerca un lavoro, quale sarebbe?”
LEGGI TUTTO....http://www.blogcliclavoro.it/2013/06/infografica-kelly-service-i-consigli-da-dare-a-chi-cerca-di-lavoro/
(Fonte Cliclavoro)
AVVISO PER "TIROCINI FORMATIVI"
Sono aperte le domande per partecipare a TIROCINI FORMATIVI, come da Avviso Pubblico del 07/06/2013.
Requisiti per fare domanda:
-essere residenti nella provincia di Chieti
-età compresa tra i 18 e i 29 anni OPPURE, superati i 29 anni, avere un reddito ISEE inferiore ai 15.000€
-titolo di studio: diploma
-essere "disoccupato" o "inoccupato"
Alleghiamo bando completo e modulo di presentazione della domanda, che dovrà essere redatta e spedita con raccomandata A/R all'indirizzo indicato nel bando.
Lo Sportello Lavoro organizza inoltre un INCONTRO INFORMATIVO il 17 giugno ore 18 presso la Sala Consiliare del Comune di San Giovanni Teatino, per fornire maggiori informazioni sui tirocini.
Tirocini formativi e di orientamento con fondi europei: lunedì un incontro informativo in Comune
La Provincia di Chieti ha emesso di recente un bando del Settore Formazione professionale e Politiche del lavoro che mette a disposizione tirocini formativi e di orientamento finanziati dal Programma operativo del Fondo Sociale Europeo (P.O. – FSE) Abruzzo 2007/2013 con scadenza il 28 giugno prossimo: per questo “Sangiò Lavoro”, lo sportello del Comune di San Giovanni Teatino ha organizzato un incontro informativo sulle modalità operative per poter cogliere questa importante occasione di formazione, che tra l’altro sarà retribuito con 600,00 euro al mese per quattro mesi senza alcun onere per le aziende.
L’incontro si terrà lunedì 17 giugno, a partire dalle ore 18.00 presso la sala Consiliare del Comune di San Giovanni Teatino ed è rivolto in particolar modo a disoccupati ed imprenditori della provincia di Chieti.
TIROCINI FORMATIVI NELLA PROVINCIA DI PESCARA
E' appena uscito il Bando per i residenti nella provincia di Pescara e iscritti al Centro per l'impiego provinciale, per poter accedere ai
TIROCINI FORMATIVI FSO
Tirocinanti: 23 luglio 2013
Soggetti Ospitanti: 30 luglio 2013
Un nuovo corso per imparare normative e tecniche della saldatura: giovedì la presentazione in Comune
Proseguendo il suo impegno di informazione e formazione, lo sportello “Sangiò Lavoro” si prepara ad organizzare, insieme alla società specializzata Tecnolab, un corso su uno degli aspetti più richiesti dal mercato del lavoro: la saldatura.
Per presentare obiettivi e percorso formativo, giovedì prossimo, 25 luglio, alle ore 18.00 presso la sala consiliare del Comune, si terrà il workshop “Formazione nella saldatura”: ad esporre i contenuti del corso saranno il sindaco, Luciano Marinucci, gli assessori alle Politiche del Lavoro, Alessia Chiacchiaretta, e alle Attività Produttive, Federico Di Palma, Emiliano De Francesco della società QC srl e Massimo Dell’Orso della società Tecnolab srl di Ortona.