
Notizie e Comunicati (237)
Si informa la cittadinanza che questa sera, a partire dalle ore 21:00 in piazza San Rocco, in corso Italia e in piazza Municipio, ci sarà "PRO...MUOVIAMOCI", la notte bianca delle associazioni di San Giovanni Teatino.
Sarà una serata dedicata alla promozione delle finalità e delle attività di tutte le associazioni attive nel territorio, ma non mancherà il divertimento per i grandi e i piccini.
Le associazioni che parteciperanno sono:
- ARCA del 2000;
- AUSER UNILIETA;
- CODICI;
- CORO SCUOLA CIVICA MUSICALE;
- CROCE ROSSA;
- IL DRAGO;
- PAESE COMUNE;
- PRO LOCO SAN GIOVANNI TEATINO;
- KIMERA;
- TU SEI ARTE;
- BIBLIOTECA COMUNALE;
- VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE;
- C'ERA L'H;
- IL CANOVACCIO.
La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa.
Ieri, giovedì 21 agosto, è stata aperta la prima edizione dell’International Piano Festival. L’evento, organizzato per la prima volta in Italia, ha attirato musicisti da tutto il mondo ed è stato organizzato dalla Scuola Internazionale della Musica “Cenacolo della Musica – Abbazia di S. Irene” di Catignano in collaborazione con la Scuola Civica Musicale di San Giovanni Teatino, diretta da Giuliano Mazzoccante, con il Centro Mediterraneo della Cultura e dell'Arte (MCCA) e con il Centro di Cultura Russa in Italia.
Il 1° International Piano Festival prevede dei corsi di perfezionamento, tenuti presso la Scuola Civica Musicale di San Giovanni Teatino dal 21 al 26 di agosto, un concorso pianistico che si terrà dal 27 al 29 agosto e una serie di concerti.
I corsi di perfezionamento sono tenuti da maestri internazionali, provenienti dalla Russia, dalla Spagna, e dalla Germania, i quali aiuteranno i musicisti a perfezionare le loro abilità musicali, che metteranno in mostra durante i concerti.
I pianisti, provenienti da tutto il mondo, si esibiranno in diversi luoghi: questa sera, alle 21 presso il “Cenacolo della Musica – Abbazia di S. Irene” a Catignano, ci sarà il primo concerto d’apertura. Domani, 23 agosto, suoneranno a Roma, nella splendida cornice del Teatro Marcello, alle ore 20:30; domenica 24 agosto, alle ore 21:00 ritorneranno a Catignano, sempre al Cenacolo della Musica. Lunedì 25 agosto, alle 19:30 eseguiranno le loro performances nel museo di scienze biomediche dell’università “G. d’Annunzio”, a Chieti. Martedì 26 agosto sarà la volta di San Giovanni Teatino, dove i musicisti si esibiranno nell’auditorium per una serata di gala all’insegna della buona musica.
Infine, il 29 agosto ci sarà l’evento conclusivo, che chiuderà l’intera manifestazione, dove avverrà la premiazione dei musicisti che si saranno distinti nel concorso per pianisti che si terrà dal 27 al 29 agosto. La serata di chiusura avrà luogo in piazza San Rocco, alle ore 21:30, e prevede una cerimonia e un concerto.
I musicisti vincitori, durante la cerimonia, riceveranno un premio in denaro: in particolare, uno dei premi onorerà la memoria di Massimo De Matteis, con l’offerta da parte del figlio, di una borsa di studio. Anche le scuole di cultura russa e mediterranea offriranno delle borse di studio per partecipare ai festival di pianoforte a Colonia, in Germania, e a Malta.
«Il 1° International Piano Festival è una bellissima manifestazione – ha commentato il primo cittadino Luciano Marinucci – ed è una iniziativa di grande spessore culturale. San Giovanni Teatino è orgogliosa di ospitare la prima edizione di un evento di tale portata nazionale e internazionale, il primo ad essere stato organizzato in Italia, così come è soddisfatta del fatto che, nonostante il regime di spendind review in cui versano le casse comunali, riesce a mantenere attiva e produttiva di nuovi talenti un’istituzione come la Scuola Civica Musicale, tralaltro diretta magnificamente dal maestro Giuliano Mazzoccante. Inoltre, la presenza di una tale realtà nel tessuto socioculturale di San Giovanni Teatino è un valore aggiunto che fa della nostra cittadina una piccola perla nel panorama musicale italiano».
«Io e la mia amministrazione siamo felicissimi di ospitare nel nostro Comune un evento di tale entità – aggiunge il sindaco di Catignano, Enrico Valentini – e ci sentiamo molto fortunati di collaborare con il “Cenacolo della Musica” e con il maestro Giuliano Mazzoccante. In qualità di amministratore da poco insediato, mi sento molto onorato di aprire stasera il primo concerto del festival. Credo molto in questa manifestazione per rilanciare il nostro piccolo paese, e mi auguro che questo sia l’inizio di una collaborazione lunga e fruttuosa».
Da alcuni giorni, tra i commenti positivi dei cittadini, si vedono i vigili urbani di San Giovanni Teatino girare in bicicletta per le vie di Sambuceto. La novità era stata annunciata dall’assessore comunale Marco Cacciagrano durante la conferenza stampa di presentazione della convenzione stipulata dal Comune di San Giovanni Teatino con la onlus Giacche Verdi, per il controllo del territorio extraurbano con volontari a cavallo da ogni forma di degrado ambientale.
Il Comando dei Vigili Urbani, infatti, nei giorni scorsi ha proceduto all’acquisto di due biciclette che vengono utilizzate dai vigili per compiere un’azione di vigilanza più capillare nel territorio urbano pianeggiante di Sambuceto e rilevare così eventuali situazioni di infrazione.
«Lo scopo del servizio in bicicletta – commenta il sindaco Luciano Marinucci – è quello di offrire un servizio di vigilanza più esteso ai cittadini: infatti i vigili percorreranno le vie di Sambuceto, dall’Aeroporto a Dragonara a Via Salara. Trovo che questa estensione del servizio da parte del Comando dei Vigili Urbani sia un’ottima proposta per far sì che gli abitanti di Sambuceto siano più tutelati da situazioni che mettono a rischio il benessere pubblico. Questa iniziativa precede l’ambizioso progetto che andremo a realizzare a breve: le prime piste ciclabili sul nostro territorio che collegheranno il centro di Sambuceto con le scuole di Dragonara all’insegna dell’ambiente e della vivibilità del nostro territorio».
«I Vigili Urbani in bicicletta offriranno un servizio che sarà a misura di cittadino – aggiunge l’assessore alla Polizia Municipale Marco Cacciagrano – e più vicino alla gente. Inoltre il servizio è ad impatto zero, nel pieno rispetto dell’ambiente».
Lunedì sera, in piazza San Rocco alle ore 21:30, ci sarà il concerto di Marco Ligabue, ad ingresso gratuito.
Nel live presenterà il nuovo singolo "Ti porterò lontano", estratto dal suo secondo lavoro, le canzoni di "Mare Dentro", disco d'esordio e brani di cantautori italiani.
Si informa la cittadinanza che domani, venerdì 15 agosto, si terrà regolarmente il mercato nel centro cittadino di Sambuceto.
La scorsa domenica, a Sambuceto, si è svolta una gara ciclistica categoria giovanissimi per le vie del centro cittadino.
La competizione, inserita nel calendario FCI della regione Abruzzo, è stata organizzata dalla società sportiva Frecce Azzurre di Sambuceto e ha visto la partecipazione di 119 ciclisti, tra ragazze e ragazzi dai 7 ai 12 anni, tesserati non solo nelle società sportive abruzzesi, ma provenienti anche da fuori regione e dall'estero, suddivisi in sei categorie a seconda dell'età.
Si è tenuta oggi, lunedì 11 agosto presso la sala consiliare del Municipio di San Giovanni Teatino, la conferenza stampa di presentazione della quinta edizione di “FB Jazz”, l'annuale appuntamento con il jazz, che quest'anno si svolgerà il 12 e 13 agosto in piazza Municipio a Sambuceto, alle 21:30.
Il tema di questa edizione è “contaminazioni sonore” e ospita due realtà musicali locali, che si stanno facendo notare anche fuori regione.
Il 12 agosto ci sarà Antonio De Angelis, pianista e compositore eclettico, che con l’Antonio De Angelis Quartet, composto, oltre che dal pianista, da Pierpaolo Tolloso al sax alto, Claudio Marzolo al contrabasso e Davide La Rovere alla batteria, presenta “Swingin’ Mozart & Friends”, un percorso di rilettura di brani di musica classica attraverso nuove chiavi di lettura. La freschezza dei temi è conservata in tutta la sua purezza prestandosi a contaminazioni jazz, gospel, blues, latin, pop, funky, rock e ogni strumento ha una funzione precisa, ispirata alla teoria elementare, che con spostamenti ritmici, improvvisazioni e riarmonizzazioni sorprendenti, faranno assumere profili diversi alle linee melodiche originali.
Il 13 agosto, sempre in piazza San Rocco, si esibiranno gli Uscitanord, gruppo formato da Marco Belisario, voce, Marcello Malatesta, pianoforte, Angelo Albano, basso elettrico, Bruno Marcozzi, batteria, e Mauro De Federicis alla chitarra. La formazione che ha già all’attivo 5 album, l’ultimo “Non aspettare”uscito nel 2013, propone un concerto ricco di contaminazioni, all’insegna della fluidità e della ricercatezza. Infatti, gli Uscitanord, che si sono esibiti nel noto jazz club milanese Blue Note, pescano a piene mani nel panorama musicale cantautoriale, e si ispirano alle storia di vita quotidiana, per offrire un live denso di emozioni e di passione.
«FB Jazz è uno dei fiori all’occhiello dell’estate di San Giovanni Teatino - commenta il primo cittadino Luciano Marinucci – e quest’anno è giunto alla quinta edizione. È un appuntamento che va ad arricchire la già ricca proposta culturale della nostra città, consentendo ai cittadini di approcciarsi ad una musica erroneamente considerato di nicchia».
Il Consiglio comunale è stato convocato in sessione ordinaria e seduta pubblica per il giorno 6 agosto 2014 alle ore 17.15 per la trattazione dei seguenti argomenti posti all’ordine del giorno:
1. Approvazione verbali sedute precedenti;
2. Gestione esercizio finanziario anno 2013: approvazione relazione illustrativa e schema del rendiconto di gestione;
3. Nomina membro Commissione consiliare in materia di Società controllate o partecipate;
4. Istituzione tariffario delle procedure relative ai diritti d'istruttoria e segreteria dello Sportello Unico Attività Produttive - SUAP;
5. Istituzione tariffario delle procedure relative ai diritti d'istruttoria e segreteria per lo Sportello Unico per l'Edilizia - SUE;
6. Regolamento comunale per la rivendita della stampa quotidiana e periodica: approvazione;
7. Trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà Cooperativa Edilizia Azzurra 2;
8. Legge regionale 15.10.2012, n. 49 e smi-Decreti Sviluppo. Provvedimenti;
9. Finanziamenti regionali per il completamento della "Cittadella dello Sport". Indirizzi.
Si informa la cittadinanza che lunedì 4 agosto, alle ore 21:00, in Piazza Municipio, ci sarà un dibattito sul futuro dell'area metropolitana Chieti-Pescara.
Il dibattito vedrà la presenza dei sindaci di San Giovanni Teatino, Luciano Marinucci, di Chieti, Umberto Di Primio, e di Pescara, Marco Alessandrini.
Ci sarà un momento dedicato al question time, dove i cittadini potranno porre domande, a cui i sindaci risponderanno.
La cittadinanza tutta è invitata a partecipare.
Si allega la locandina dell'evento.
Si porta a conoscenza la cittadinanza che a partire dalla settimana prossima, le serate de "Il Parco in... danza" avranno luogo a Dragonara, nell'area antistante la scuola elementare, il martedì e il giovedi, alle ore 21:00. La prima serata, pertanto, ci sarà martedì 5 agosto.
Sono previste delle serate di recupero, con data da comunicarsi ancora.
La serata prevista per stasera è stata sospesa.